Venerdì 13 finalmente è stata presentata esaustivamente la nuova console ibrida di Nintendo, Switch, ecco un rapido elenco delle cose che Mi sono piaciute e Non.
MI PIACE :



Era già noto che Switch fosse uscita in primavera, ma la conferma di una data, davvero ormai dietro l'angolo, è stata una bella sorpresa.


La console è larga circa quanto il 3DS XL, arrivando alle dimensioni del WiiU gamepad inserendo i controller Joy-Con (le parti colorate di azzurro e rosso, che ricordo essere removibili).
Seppur non si possa definire l'emblema della portatilità, i 6.2 pollici di schermo finalmente multitouch capacitivo erano un passo necessario per poter godere meglio le potenzialità grafiche attuali...
Console leggera ed ergonomica, viene confermata dai pochi fortunati che hanno avuto la possibilità di provarla con mano.

Dopo Nintendo Wii, dubito che questa feature possa fare di nuovo scalpore, ma avendo apprezzato l'idea all'epoca, ritrovarsela migliorata e più precisa è un plus gradito.





NON MI PIACE:

Povera Europa, LADRI!


Mi auguro ci sia un errore nei 50,98 € a cui compare prezzato sul sito GameStop, perché mi domando come possano pensare di vendere un titolo simile (ancor più se confermato a questa cifra) che era invece perfetto come demo, così come lo fu Wii Sport all'epoca.

Premesso che il gameplay visto nella Treehouse, seguita alla presentazione del 13 gennaio, svela un gioco ben più interessante e profondo di quello che si può evincere dal trailer di annuncio, mi domando come possa pensare Nintendo di sfondare ancora con l'idea del motion controller, palesemente cuore pulsante del gioco nonostante sia stato annunciato che il titolo sarà giocabile anche tramite i controlli tradizionali. Sembra di essere tornati al 2006.
Perplessità commerciali a parte, in uno sportivo 1vs1 come quello mostrato la sensazione è che dopo poche ore, se sotto non c'è molto di più, possa trovarsi a fare polvere sullo scaffale.

Non ho nessun tipo di avversità verso i mosou ed ho apprezzato Hyrule Warriors, ma avere una copia di quest'ultimo in salsa Fire Emblem non mi emoziona affatto, ancor meno sapendo che arriveranno i porting di Dragon Quest Heroes 1+2.
Se c'è da sperimentare col marchio Fire Emblem molto meglio farlo con scommesse (riuscite) come Tokyo Mirage Session.

Non si butta via mai un gioco in arrivo, ma......Skyrym..... perchè?
Come avvenuto nel primo anno WiiU arrivano i multi di giochi usciti da secoli, non esattamente un bello spot.
E voi che ne pensate? Vi piace Nintendo Switch? La comprerete?
0 Commenti